Dove fare escursioni a cavallo vicino Siena?
Posted on 31. Ago, 2015 by admin in Senza categoria
In quanti modi è possibile visitare Siena e dintorni? Se siete in cerca di qualcosa di differente da un itinerario a piedi o in treno, consigliamo le passeggiate a cavallo, un’attività che consente un contatto più stretto con la natura e la scoperta di scorci paesaggistici altrimenti non raggiungibili.
Per spiegare meglio come partecipare a un’escursione a cavallo abbiamo scelto alcune associazioni che offrono questo servizio e che è possibile contattare prima di partire per il vostro soggiorno a Siena.
Come vivere un’autentica vacanza ecologica a Siena
L’associazione Via Equestre Toscana propone escursioni in tutta la regione e ha l’obiettivo di divulgare l’unicità della rete di sentieri che percorrono la Maremma, il Mugello e la campagna senese, solo per citare alcune mete.
Se desiderate fare una vacanza all’insegna dello “slow tourism” e vi interessa visitare dei posti fuori città potrete rivolgervi, ad esempio, a I Cavalli del Merse, un’associazione che organizza trekking presso castelli e Crete Senesi, percorsi attraverso antichi borghi e fattorie (dai casali rurali fino alle ville signorili del XVIII secolo) e il trekking delle Miniere di Murlo, un borgo il cui paesaggio fa pensare ai canyon degli Stati Uniti.
Il tratto in comune di questi itinerari è il legame che si instaura con il cavallo, nobile animale che riveste un ruolo importante nella storia di Siena (basti pensare al Palio).
La durata delle escursioni varia da 2 ore a giornate intere e sono disponibili percorsi per principianti e per cavalieri esperti. Alcuni itinerari, infatti, non sono consigliabili a chi non ha maturato un po’ di esperienza nel trekking a cavallo.
Tutte le attività prevedono la presenza di una guida esperta che vi accompagnerà lungo l’itinerario e vi aiuterà ad apprezzare al massimo questa esperienza.
Sul sito di Via Equestre Toscana ci sono le informazioni e i contatti relativi a questo genere di escursioni:
www.viaequestretoscana.it/trekking.
Se siete interessati a dei corsi di equitazione (organizzati tutto l’anno sia per ragazzi sia per adulti), il Club Ippico Senese può fare al caso vostro, in quanto è una scuola di equitazione in attività sin dal 1966.
Questo club è situato nella zona della Montagnola senese, vicino Monteriggioni, una delle aree più suggestive in Toscana, e offre anche un Pony Club rivolto ai più piccoli.
Grazie ai corsi e alla bravura degli insegnanti potrete in breve tempo imparare come montare in sella e cavalcare con stile, proprio come si faceva una volta.
Consultate il sito ufficiale per saperne di più: www.clubippicosenese.it.
Passeggiare a cavallo esplorando gli angoli meno noti della campagna senese, caratterizzata da declinanti colline, pievi storiche, borghi romantici e boschi rigogliosi è un privilegio che ogni viaggiatore dovrebbe riservarsi in occasione di un lungo soggiorno a Siena.