Visite di primavera a Siena, tutte le aperture straordinarie
Posted on 17. Mag, 2016 by admin in Senza categoria
Se cercate una buona ragione per visitare Siena in primavera, se non fossero sufficienti le attrattive paesaggistiche, l’atmosfera rilassante, le specialità enogastronomiche e l’abbondanza di capolavori artistici, vi proponiamo l’iniziativa Amico Museo 2016, che consiste in una serie di aperture straordinarie, laboratori e tour guidati in tantissime località toscane.
Siena partecipa all’evento (che durerà dal 14 maggio al 5 giugno) sia con luoghi molto noti ai turisti, sia con posti spesso non menzionati dalle guide, che accoglieranno i viaggiatori più curiosi di scoprire i tesori “nascosti” in città.
Inoltre, il 21 maggio, ci sarà la Notte dei Musei, appuntamento che coinvolge le città di tutta Europa offrendo un patrimonio straordinario al pubblico, che avrà l’occasione di vedere musei e palazzi storici in orari inconsueti.
Quanti di noi, del resto, desiderano poter vedere una mostra o un sito archeologico anche la sera, per poter trascorrere una giornata intensa e ricca di appuntamenti senza alcuna fretta?
Qui troverete alcune informazioni sugli eventi previsti nella provincia di Siena: www.museisenesi.org/eventi/amico-museo-2016.
Cosa fare alla Notte dei Musei a Siena
Iniziamo da un classico che non manca mai negli itinerari turistici, il Museo Civico nel Palazzo Comunale, che sabato 21 maggio aprirà dalle 21:00 alle 23:00 consentendo a turisti e residenti di visitare gratuitamente uno dei luoghi più importanti per il patrimonio artistico cittadino.
Due posti molto esclusivi perché di solito difficili da visitare sono i due musei delle contrade che in occasione della Notte dei Musei apriranno i battenti di sera: il museo della Contrada della Tartuca, in via Tommaso Pendola 21, e il museo della Contrada della Torre, in via Salicotto 36, in entrambi i casi con tour guidato.
Tutte le contrade senesi hanno un museo che testimonia l’importanza vitale delle tradizioni popolari e dell’appartenenza che ogni cittadino sente sin dalla nascita. È un insieme di valori e di riti non facili da spiegare, per questo un tour in un museo del genere è una chance da non perdere.
Tra l’altro il museo della Torre ospiterà anche una mostra d’arte contemporanea, Cavalli nel sole, a cura di artisti appartenenti alla Contrada.
Consigliamo ai turisti che amano la scienza il Museo di storia naturale dell’Accademia dei
Fisiocritici, che sarà aperto sia mercoledì 18 maggio dalle 9:00 alle 18:00 a ingresso libero, sia sabato 21 fino alle 23:00 con ben 5 iniziative diverse, tra cui un tour guidato, una dimostrazione scientifica effettuata con gli esperimenti eseguiti dai Fisiocritici nel Seicento e una guida all’osservazione del cielo stellato.
Un luogo forse meno noto del quale tuttavia abbiamo già trattato è la Sinagoga di Siena, situata in via del Linaiolo 17. La visita guidata in programma per la Notte dei Musei sarà dedicata alle origini di questa sinagoga, risalente al 1786.
Un tipo di visita ancora più peculiare è prevista domenica 22 alle 10:30, poiché sarà possibile visitare l’antico cimitero ebraico di Siena, in questo caso la prenotazione è obbligatoria telefonando allo 0577/271345 o via mail a sinagoga.siena@coopculture.it.
Approfittate del prossimo weekend per godervi alcune fra le migliori attrattive in città, questo periodo dell’anno è ideale per lunghe passeggiate e percorsi inusuali.