I capolavori del gusto, festival enogastronomico a Siena
Posted on 19. Gen, 2016 by admin in Senza categoria
Il 30 e 31 gennaio 2016 ci sarà la prima edizione di un evento dall’appeal internazionale che promette di divenire un appuntamento fisso per i buongustai: il Wine&Siena, una deliziosa opportunità per conoscere le eccellenze toscane e non solo.
Cogliamo l’opportunità dataci da questo festival, dopo aver segnalato i migliori vini del senese, per invitare chi verrà a Siena a fine gennaio a partecipare a Wine&Siena, poiché sono previste degustazioni, showcooking e incontri con i produttori.
In poche parole, la manifestazione nasce per promuovere i vini migliori selezionati fra quanti hanno vinto dei riconoscimenti del prestigioso Merano WineAward, con un focus sulla Toscana (100 aziende vitivinicole e 45 artigiani del gusto) e 40 cantine di tutta Italia.
Da ricordare le 5 DOCG dell’area senese: Chianti, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico e Vernaccia di San Gimignano, vini che suggeriamo di provare a tutti i viaggiatori che scelgono la Città del Palio per le proprie vacanze.
Secondo Helmuth Köcher, promotore dell’iniziativa insieme al senese Andrea Vanni, Siena “può senz’altro definirsi la capitale italiana del vino e la Toscana la regione più vocata d’Europa alla produzione vitivinicola d’eccellenza”.
Per quanto riguarda le masterclass, suggeriamo i 2 appuntamenti con il sommelier Luca Gardini alla Rocca Salimbeni, domenica 31 gennaio, dedicate al Chianti Classico e al Brunello; sono in programma degustazioni di vini e carne Chianina sabato e una dedicata agli abbinamenti vini e formaggi domenica, entrambe in Piazza del Campo.
Gli showcooking, previsti solo il sabato, sono delle sfide fra chef e food blogger molto appassionanti per chi vuole vedere da vicino come si cucinano i piatti più prelibati. Gli orari degli showcooking sono 13:30, 16:45 e 19:15.
Le location degli eventi spaziano dalle sale della sede storica di Banca Monte dei Paschi di Siena al Grand Hotel Continental, il biglietto d’ingresso è 40 € (mezza giornata 25 €) e include la degustazione di tutti i prodotti presentati.
Per prenotare e per informazioni dettagliate sul programma consultate il sito www.wineandsiena.it.