La Contrada della Lupa vince il Palio dopo 27 anni
Posted on 08. Lug, 2016 by admin in Senza categoria
In seguito alla vittoria conseguita dalla Contrada della Lupa, che dal 1989 non vinceva un Palio, cogliamo l’occasione per dare qualche informazione in più a chi è incuriosito dalla competizione simbolo della città di Siena.
Prima di tutto ricordiamo l’esito della gara: lo scorso 2 luglio Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio, ha vinto il Palio con Preziosa Penelope (8 anni, baio), lottando fino all’ultimo metro.
Per gran parte della corsa è stato in testa il Nicchio, ma al terzo giro la Lupa ha superato i concorrenti dal terzo posto e ha tagliato il traguardo, conquistando così l’agognato Drappellone dipinto da Tommaso Andreini e dedicato, come da tradizione, alla Madonna di Provenzano.
L’eccezionalità dell’evento sta nel fatto che la Contrada della Lupa era la cosiddetta “nonna”, cioè quella che non vinceva da più tempo il Palio. Ora il titolo è passato all’Aquila, perciò è comprensibile l’atmosfera festosa che ha avvolto la città a partire dallo scorso sabato.
Chi non conosce il Palio è rimasto sorpreso dalla scelta di non trasmettere sui maxischermi la partita di calcio del Campionato Europeo in programma il 2 luglio (giocava proprio l’Italia), ma a Siena i contradaioli vivono solo il Palio in quei giorni e così sarà di nuovo intorno al 16 agosto, il prossimo appuntamento di cui potete trovare informazioni sul post Cose da sapere sul Palio .
Se nel corso della vostra permanenza in città volete fare un giro in questa contrada, suggeriamo di notare un monumento che la caratterizza, la fontanina battesimale: opera dell’architetto Giovanni Barsacchi, con una lupa in bronzo realizzata da Emilio Montagnani nel 1962. In via di Vallerozzi c’è l’Oratorio di San Rocco Confessore dedicato al patrono della Lupa che si festeggia il 16 agosto, proprio lo stesso giorno in cui si corre il Palio.
Una curiosità riguarda lo stemma della Contrada, che mostra una lupa con i gemelli Romolo e Remo: per questo la Lupa è gemellata con Roma! A Siena, infatti, esistono gemellaggi tra città e la maggior parte delle contrade senesi.
Il sito ufficiale della Lupa è www.contradadellalupa.it.
Credits immagine di anteprima: http://iltesorodisiena.tumblr.com/post/127249390047/palio-del-17-agosto-2015-il-corteo-storico-10.