Sette notti per l’arte e l’enogastronomia a Siena
Posted on 08. Nov, 2013 by admin in Senza categoria
Siena sorprende sempre con un raffinato cocktail di arte, bellezza, musica e sapori genuini, per la gioia di turisti e senesi che in ogni stagione trovano nuove opportunità di scoprire luoghi già visitati eppure sempre incantevoli.
Il riferimento è a Sette note in sette notti, una serie di appuntamenti settimanali al Santa Maria della Scala dalle 21.00 alle 23.00, in chiusura delle vostre giornate di relax a Siena. Il programma consiste in un tema ogni volta differente, riguardante l’arte e il museo di Siena e i numerosi aneddoti sulla storia della città; una panoramica agroalimentare che comprende degustazioni di vini DOCG e assaggi di delizie gastronomiche; infine una performance musicale per celebrare il fascino della notte con i suoni del jazz e le maestose composizioni di musica classica.
La rassegna è iniziata lo scorso 7 novembre, diamo alcuni consigli sulle prossime serate che ci terranno compagnia ogni giovedì fino al 19 dicembre, si spazia dalle “Storie di Sorore tra Chiesa e Pellegrinaio” il 14 novembre, con degustazione della prestigiosa Vernaccia di San Gimignano e il concerto su musiche di Guastavino, Chopin, Debussy, Kachaturian, Scriabin.
Si prosegue il 21 con protagonisti il Chianti Classico e il jazz del B Flat Quintet, il 28 saranno rievocate le musiche che si suonavano nell’antico Ospedale (il Santa Maria della Scala fu uno dei più grandi ospedali europei e nel 1995 venne recuperato come museo), mentre l’enogastronomia sarà rappresentata dal Vino Nobile di Montepulciano.
Il 5 dicembre il tema sarà “Narrar per immagini, musica e pittura” a ritmo di jazz e abbinato al prestigioso Brunello di Montalcino, il 12 sarà invece una serata dedicata a una delle più famose prelibatezze senesi, i Ricciarelli abbinati con il Vin Santo, con una colonna sonora a base di Bach, Telemann, Granados e Villa-Lobos.
L’ultima serata, il 19, sarà il turno del Panforte, l’altro simbolo di Siena e del Jazz Bond Quartet con Tobia Bondesan (sax tenore), Giovanni Ghizzani (tastiere), Michele Bondesan (contrabbasso), Dario Pagani (batteria), un finale da gourmet della gastronomia e della musica. Queste sono i contatti per prenotare le serate: tel. 0577 292128/78 turismo@comune.siena.it.