Viaggiare slow a Siena e provincia
Posted on 02. Ott, 2013 by admin in Senza categoria
Ottobre fa pensare immediatamente a ritmi di vita più rilassati, a viaggi da fare senza fretta e mete da riscoprire con uno sguardo carico di curiosità.
Per questo vi consigliamo un’iniziativa di successo, il Treno Natura, che riparte proprio questo mese: otto percorsi di slow tourism nel cuore della campagna senese, cominciando da domenica 13 ottobre con Vivo d’Orcia, borgo totalmente circondato da boschi di castagno dove si svolgerà la sagra del fungo porcino.
Si parte da Siena alle 9 del mattino e la prima tappa è Monte Antico, nell’area delle Crete Senesi, seguito dal Parco della Valdorcia e Torrenieri, dove un pullman trasporta i viaggiatori a Vivo d’Orcia, dove oltre alla sagra si può visitare il castello o partecipare a un itinerario guidato nel bosco.
Il calendario del Treno Natura prevede un altro appuntamento il 20 ottobre ad Abbadia San Salvatore, meta della Festa d’autunno; chi preferisce pranzare al ristorante potrà partecipare alla raccolta di castagne, mentre nel pomeriggio si svolgerà la visita al Museo Minerario e all’Abbazia, con ritorno a Siena alle 18.40.
Salire su un treno d’epoca vuol dire scegliere un viaggio lento ma denso di emozioni, che invita a godersi il paesaggio e a percepire l’atmosfera emanata da questi borghi medievali in cui il tempo sembra non essere trascorso.
I viaggi sul treno a vapore proseguiranno sino al 15 dicembre e la prenotazione è sempre richiesta poiché i posti sono limitati. Controllate il sito ufficiale di Treno Natura per saperne di più, Siena e i suoi dintorni meritano di essere esplorati poco alla volta per apprezzarne al massimo la bellezza: www.trenonatura.terresiena.it